Corso post Laurea in Osteopatia Psicosomatica
Con largo preavviso comunichiamo che:
nel 2021 partirà il primo Master di Osteopatia Psicosomatica, le date, i contenuti e le modalità di svolgimento verranno successivamente comunicate nel sito.
​
Il corso nasce con l'obiettivo di approfondire, nello specifico, uno dei cinque modelli osteopatici descritti dall'OMS, il modello di struttura-funzione biopsicosociale.
​
Il modello di struttura-funzione biopsicosociale riconosce le varie reazioni e i vari stress psicologici che possono influenzare la salute e il benessere dei pazienti. Essi comprendono fattori ambientali, socioeconomici, culturali, fisiologici e psicologici che a loro volta influenzano la malattia. Questo modello applica approcci terapeutici, comprese le tecniche manipolative osteopatiche, per affrontare gli effetti e le reazioni derivanti da vari stress biopsicosociali.
I cinque modelli principali relativi alla relazione struttura-funzione (biomeccanico, respiratorio, neurologico, psicologico, bioenergetico) guidano l’approccio dell’osteopata a diagnosi e trattamento. Tali modelli di solito si utilizzano in combinazione per contestualizzare l’interpretazione della rilevanza di una disfunzione somatica
nell’ambito delle informazioni cliniche oggettive e soggettive. La combinazione scelta viene
adattata alla diagnosi differenziale, alle co-morbilità, ad altri regimi terapeutici e alla
risposta al trattamento del paziente.
​
​
​
TITOLO DI ACCESSO
- Laurea in Osteopatia (Bsc, Msc, Most)
- Osteopata D.O.
​
​
Responsabile del corso
​
Dr. Andrea Scalia
​
- Osteopata: Laurea Bsc (Bachelor of Science in Osteopathy with Honours)
- Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Direttore Generale European Institute of Osteopathy (Istituto EIO)
- Direttore Intenational College of Osteopatic Medicine (Catania)
​
per info:
segreteria@scuolaosteopatia-eio.it
​