Frequently Asked Questions
Abbiamo raccolto le vostre domande più frequenti a cui abbiamo cercato di dare risposte complete ed esaurienti. Qualsiasi ulteriore curiosità potrà essere soddisfatta compilando l'apposito modulo e venendoci a trovare in sede, una volta fissato un appuntamento.
Perché The Medical English Institute?
Il "Medical English Institute" è il primo ed unico istituto di inglese medico a Catania, pensato su misura per tutti coloro che per ragioni del proprio lavoro, operano all'interno dell'ambiente sanitario. Unisce le competenze didattiche di docenti madrelingua alle conoscenze medico-scientifiche di personale biomedico.
Perché dovrei scegliere il vostro istituto?
Se sei un medico, un infermiere, un farmacista, un biologo o comunque, per necessità del proprio lavoro, operi in ambiente sanitario, e necessiti di migliorare il tuo inglese nel tuo settore lavorativo, non troverai nessun altra scuola a Catania in grado di offrire un percorso formativo così specialistico e personalizzato.
Quando iniziano i corsi?
L'anno accademico 2015-16 avrà inizio ad Ottobre 2015. Il modello didattico "Rolling Courses", tipico degli istituti presenti in Gran Bretagna, permette tuttavia di iscriversi ed inserirsi nei corsi in qualsiasi momento. Esso, infatti, non prevede una propedeuticità degli argomenti, garantendo ad ogni corsista che completi l’intera durata di un corso, di affrontare tutte le tematiche trattate. I topics grammaticali del corso prevedono una trattazione ciclica.
Ci saranno divisioni in base al livello di conoscenza della lingua inglese con cui si accede ai corsi?
Si. Sono previsti 5 livelli di corso: “Beginner”, “Pre-Intermediate”, “Intermediate”, “Upper-Intermediate” e “Advanced/Proficiency”. Si vuole in tal modo evitare di formare classi con studenti che posseggano una preparazione di base differente, garantendo dei migliori risultati dal punto di vista didattico. Tutti gli studenti verrano preventivamente valutati e sulla base dei risultati del test, inseriti nel corso più appropriato al proprio livello di inglese.
Che livello di inglese bisogna possedere per accedere ai corsi?
Non bisogna possedere necessariamente competenze di lingua inglese, per accedere ai nostri corsi. Sono, infatti, previsti 5 diversi livelli di corso, con un corso “Beginner” adatto anche a coloro non avessero mai affrontato gli studi della lingua inglese.
Quanto durano i corsi? Per quante volte a settimana e per quante ore?
La durata effettiva dei corsi, distribuita su un periodo di circa 40 settimane, è di 160 ore per il corso di Inglese Medico (IM). Per il corso di Inglese Medico Scientifico (IMS) è di 40 ore e di 80 ore per il modulo intensivo (IMSi). Il corso per la preparazione alle Certificazioni IELTS/TOEFL (C) prevede una durata effettiva di 80 ore nel modulo base, e di 160 ore nel modulo intensivo (Ci).
Inglese Medico (IM)
-
4 ore settimanali (2 incontri da 2 ore).
Inglese Medico Scientifico
-
1 ora settimanali (1 incontro da 1 ora);
-
2 ore settimanali (1 incontro da 2 ore, modulo intensivo - IMSi).
Certificazioni IELTS/TOEFL
-
2 ore settimanali (1 incontro da 2 ore);
-
4 ore settimanali (1 incontro da 4 ore, modulo intensivo - Ci).
Verranno valutate ulteriori soluzioni: per tanto vi invitiamo a fornire dettagli in merito alle vostre preferenze in riferimento a durata dei corsi, numero di ore/incontri settimanali, giorni della settimana ed orari preferiti, periodo dell’anno più congeniale.
Fate corsi intensivi?
I corsi intensivi rientrano nella nostra offerta formativa. I dettagli dell'offerta, da definire, saranno resi noti una volta ultimata la nostra indagine di mercato, relativa alle vostre personali necessità e preferenze.
In quale fascia oraria saranno organizzati i corsi?
I corsi dell'offerta formativa di base sono programmati nel tardo pomeriggio/prima serata, per conciliare con gli impegni di studio o lavorativi dei corsisti. Verranno valutate ulteriori soluzioni: per tanto vi invitiamo a fornire dettagli in merito alle vostre preferenze in riferimento a durata dei corsi, numero di ore/incontri settimanali, giorni della settimana ed orari preferiti, periodo dell’anno più congeniale.
Sono previsti corsi estivi?
Al momento non sono previsti corsi estivi. Tuttavia, è nostro interesse rispondere a tutte le necessità logistiche di quanti, per ragione di studio o del proprio lavoro, preferiscano dedicare particolari periodi dell’anno ad uno studio intensivo della lingua inglese.
I corsi tratteranno solo inglese medico o saranno finalizzati anche al conseguimento di certificati come IELTS?
I corsi hanno 3 finalità: acquisizioni di competenza grammaticali, con particolare attenzione ad ascolto, conversazione e acquisizione di un vocabolario utile in ambiente sanitario. Acquisizione di terminologia medico-scientifica. Preparazione ai test per il conseguimento delle certificazioni IELRS, TOEFL e Cambridge ESOL.
Esistono altre sedi oltre quella di Catania?
Al momento il nostro istituto opera solo nel territorio di Catania. Ci auguriamo di poter valutare in futuro la possibilità di avviare ulteriori sedi sul territorio nazionale.
Quali certificazioni vengono rilasciate dal vostro istituto?
L'istituto prepara per il superamento dei test per le certificazioni IELTS, TOEFL e Cambridge ESOL. Alla fine di ogni corso i nostri studenti ricevono la certificazione di frequenza relativa al livello raggiunto secondo le direttive del quadro di riferimento europeo (A1,A2,B1,B2,C1,C2). Inoltre, è intenzione dello staff, mettere a punto un Testing System per la valutazione delle competenze di inglese medico, finalizzato quindi alla valutazione delle competenze linguistiche, e delle conoscenze medico-scientifiche in lingua inglese.
Si insegna l’inglese britannico o Americano?
Si insegna l’inglese parlato a livello internazionale. Il programma prevede sia conversazioni in British English che in American English.
Non hai trovato quello che cercavi?
Compila il modulo, fissa un appuntamento e vienici a trovare in sede.